Visita il Colosseo
L'Anfiteatro Flavio, conosciuto con il nome di Colosseo, è uno dei simboli di Roma e dell'Italia nel Mondo e viene visitato ogni anno da milioni di persone che vogliono conoscere meglio la sua storia.
Ancora in ottime condizioni, è il più grande anfiteatro al Mondo che oltre ad un'ampia panoramica sugli spazi interni offre una splendida vista su Roma quando ti affacci.
Venne edificato nel I secolo d.C. nel cuore archeologico di Roma per volere degli imperatori della dinastia Flavia. Al suo interno si svolgevano spettacoli di grande richiamo come cacce e giochi gladiatori.
Dopo l'abolizione di questi giochi, l'anfiteatro subì un lento declino che lo portò a diventare cava di materiali utilizzati per la costruzione della Basilica di San Pietro o ricovero per animali prima di attirare letterati e artisti che si attivarono con scavi sistematici e restauri.
Oggi l'Anfiteatro ospita periodicamente esposizioni temporanee sulla storia antica e spettacoli moderni.
Collezioni permanenti che parlano della nascita della città, la storia dell'età imperiale e dell'Anfiteatro Flavio sono solo una parte delle cose che potrete conoscere nel Museo del Colosseo che si sviluppa nel secondo livello dell'Anfiteatro.
Gli studi, le ricerche e gli scavi degli utlimi anni hanno permesso di aumentare le conoscenze dell'Anfiteatro in più ambiti.
Lungo il percorso espositivo si trovano le opere provenienti dall'edificio e gli scavi al suo interno con delle connessioni multimediali che permettono una migliore fruizione dei contenuti.
